Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Pieve a Nievole Portale istituzionale dell'ente

Richiesta di contributi finalizzati all’iscrizione e frequenza a progetti di attività ludico ricreative, per i mesi da giugno a settembre 2025, di minori di età compresa fra i 3 ed i 14 anni: scadenza termine per la presentazione della domanda.

Si ricorda che il 31 Luglio 2025 scade il termine per la presentazione della richiesta di contributi finalizzati all’iscrizione e frequenza a progetti di attività ludico ricreative, per i mesi da giugno a settembre 2025, di minori di età compresa fra i 3 ed i 14 anni.

I cittadini interessati possono presentare domanda compilando il modulo presente nel seguente link:

https://servizi-pieveanievole.nuvolapalitalsoft.it/servizi/?page_id=461&uuid=5e6d4089-2394-4739-8afd-abe377b63e0e&rnd=

entrando con le proprie credenziali di identità digitale (SPID, CNS, CIE)

Destinatari
- Bambini/ragazzi, residenti nel comune di Pieve a Nievole, di età compresa tra i 3 ed i 14 anni, che parteciperanno a progetti di attività ludico ricreative, nel periodo giugno/settembre 2025, organizzati da soggetti privati e/o associazioni con sede nel territorio comunale, in osservanza delle leggi vigenti;
Valore economico del contributo
- Il contributo per la partecipazione alle attività ludico ricreative, verrà erogato quale rimborso all’iscrizione ed effettiva frequenza dei bambini/ragazzi alle attività, per un importo max di € 100,00 a minore, sempre nei limiti della spesa sostenuta e dimostrata, ad esaurimento delle risorse disponibili;
Requisiti per beneficiare del contributo
Il contributo potrà essere richiesto, unicamente in presenza dei seguenti requisiti:
a) residenza del minore nel Comune di Pieve a Nievole;
b) partecipazione a progetti di attività ludico ricreative, organizzate da soggetti privati e/o associazioni nel territorio comunale, nel periodo giugno/settembre 2025;
Modalità di erogazione del contributo
- Il contributo verrà erogato – a termine attività – con la presentazione di idonei giustificativi a dimostrazione della spesa effettivamente sostenuta, ad esaurimento risorse. Nel caso in cui le richieste pervenute siano superiori alle risorse disponibili verrà stilata una graduatoria tenendo conto della data di arrivo della richiesta di contributo al protocollo dell’Ente.
-Il contributo verrà erogato direttamente al richiedente (sul conto corrente indicato nella domanda di contributo) al termine del periodo estivo; la famiglia, quindi, dovrà versare al gestore delle attività la tariffa richiesta, acquisire e conservare la documentazione di ricevuta di pagamento, che andrà consegnata ENTRO IL 15 SETTEMBRE 2025 al Settore Pianificazione, Sviluppo, Servizi e resilienza del Comune di Pieve a Nievole;
 

Per informazioni: tel. 0572/956304-956349