Richiesta rilascio tesserino di non professionista (ex hobbista)

  • Servizio attivo
Richiesta di rilascio del tesserino per attività di vendita occasionale su aree pubbliche, riservato ai non professionisti (ex hobbisti), secondo le disposizioni comunali e regionali.
Servizio non ancora digitalizzato

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti a Pieve a Nievole o che partecipano come primo mercatino a Pieve a Nievole se residenti fuori Regione Toscana.

Descrizione

La richiesta riguarda il rilascio del tesserino di riconoscimento per i non professionisti (ex hobbisti), necessario per poter esercitare attività di vendita occasionale su aree pubbliche in occasione di fiere, mercatini e manifestazioni nel Comune di Pieve a Nievole. Il tesserino è rilasciato dall’amministrazione comunale a seguito della presentazione dell’istanza e della documentazione prevista dalla normativa regionale, e consente di identificare i soggetti non titolari di partita IVA che intendono partecipare ad eventi di carattere temporaneo e non continuativo.

Per richiedere il rilascio del tesserino va compilato il modulo di domanda e firmato da parte del richiedente unitamente alla attestazione di versamento diritti istruttoria €. 10,00 con causale "diritti istruttoria tesserino non professionista".

Con successiva integrazione, al momento del ritiro la seguente documentazione: n. 2 marche da bollo da € 16,00; n. 1 fototessera a colori recente; in caso di nuovo rilascio di tesserino scaduto: originale del tesserino vecchio.

Per i soggetti residenti fuori regione Toscana: dichiarazione dell’organizzatore dell’evento che confermi la partecipazione del richiedente; eventuale procura speciale per inoltro dell’istanza via pec/email corredata da copia documento di identità del procuratore (sottoscritta da entrambi se le firme sono apposte digitalmente non occorre allegare documento di identità).

 

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Come fare

Presentazione della richiesta cin bollo da € 16.00 (per i soggetti residenti fuori Regione Toscana la presentazione della domanda può avvenire per pec/email tenendo conto degli ulteriori documenti da allegare).

Cosa serve: essere persona fisica; essere residente a Pieve a Nievole (per i residenti fuori regione va presentata al Comune dove si svolge il primo mercatino a cui si intende partecipare). non essere operatore professionale del commercio e quindi non essere in possesso di titolo abilitativo di cui all'art. 34 LR 62/2018 (commercio su aree pubbliche); le merci messe in vendita non devono essere prodotte nell'ambito di attività artigianale professionale; non essere titolare di tesserino di non professionista (ex hobbista) rilasciato da altro Comune della Toscana;nessun familiare convivente deve essere titolare di tesserino non professionista (ex hobbista) o averne richiesto il rilascio; essere in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dall'art. 11 della LR Toscana 62/2018.

Il tesserino ha validità 1 anno dalla data del suo rilascio e non è possibile rilasciarne altri alla stessa persona se non trascorso tale periodo.

 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) ed effettuare l'accesso al portale STAR di regione Toscana.

Cosa si ottiene

Si ottiene il tesserino di non professionista (ex hobbista).

Tempi e scadenze

I tempi sono quelli previsti dalla legge 241/90 e cioè entro 30 giorni dalla richiesta

Quanto costa

Marca da bollo da 16,00 €.

Attestazione di versamento diritti istruttoria €. 10,00 con causale "diritti istruttoria tesserino non professionista.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta rilascio tesserino di non professionista (ex hobbista) direttamente online.

Servizio non ancora digitalizzato

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Ulteriori informazioni

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Municipio

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Da lunedì a venerdì
09:00 - 14:00,

Ufficio responsabile

Ufficio SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

è il punto di contatto fondamentale fra imprese e istituzioni pubbliche per sbrigare tutte le pratiche relative all'apertura e alla gestione aziendale.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.